top of page

Il workshop “Storie identità paesaggi” mira ad approfondire poetiche e pratiche dell’attività di filmaker e di fotografo.

 

Davide Gambino, regista e autore, e Pietro Motisi fotografo, guideranno i partecipanti in percorsi di sguardo e di ascolto che tessono relazioni con persone, luoghi, città, territorio. Tre giorni di attività teorico-pratica finalizzata all’esplorazione visiva del territorio e alla elaborazione di suoni e visioni che raccontino vari luoghi di San Biagio Platani.

 

Il seminario-laboratorio prevede la partecipazione di 15 persone max, munite di attrezzature di ripresa (videocamera o fotocamera, cavalletto, microfono esterno o registratore audio, anche in gruppi di 2 persone).

 

Workshop teorico-pratico

Durata: 3 giorni (venerdì 2 maggio ore 15:30-19:30, sabato 3 maggio ore 10:00-18:00 e domenica 4 ore 10:00-17:00).

 

Le adesioni dovranno pervenire entro il 30 aprile 2014

Filmare e fotografare il reale: poetiche e pratiche

Costruzione, inquadrature e composizioni

Filmare e fotografare in movimento

Filmare e fotografare un luogo, una città, un territorio

Musica, suoni e immagini: la colonna sonora

Sequenza e montaggio

La costruzione del senso

Come utilizzare i materiali d’archivio

Please reload

PROGRAMMA
      
LEZIONI TEORICHE

Esercitazioni di ripresa: ginnastica da videocamera

Esercitazioni fotografiche finalizzate a filmare un luogo, un territorio, un’attività lavorativa, una manifestazione pubblica

Please reload

ESERCITAZIONI

Davide Gambino

Filmaker

Davide Gambino dopo gli studi di maturità classica si laurea presso il DAMS dell’Università di Palermo con una tesi su Cremaster di Matthew Barney che viene pubblicata su riviste accademiche. Nel 2008 si trasferisce in Spagna dove frequenta un Master in Cinema digitale e pubblicitario, presso ESTUDIO DE CINE Escuela Productora di Barcelona. Nel 2009 lavora come assistente alla regia e regista del backstage di Viola di Mare. Nel 2010 viene selezionato al Centro Sperimentale di Cinematografia-Sede Sicilia, dove da allievo realizza 4 documentari storico-artistici. Nel 2012 ultima il suo film di diploma “Pietra Pesante” sulla vita del pastore artista Lorenzo Reina. La sua attività si sviluppa sia in ambito internazionale che nazionale collaborando con Istituti e Fondazioni di alto profilo culturale. Nel 2013 realizza un cortometraggio con il Ministero dell’Ambiente e la Fondazione Cinema per Roma. Attualmente è in onda sulla TV satellitare una serie di documentari storico-artistici da lui diretto.

Filmografia:

Tableau Vivant- Un symposium oprhique DVD PAL b/n ’10

Backstage di Viola di Mare DVD PAL col ’20

L’arte del mostrare HDV col ’10

La via santa di Israele HD col ’15

European Saxophone Ensemble – Live in Budapest HD col’ 25

Alberto Burri – La vita nell’arte HD col ’45

Pietra Pesante HD col. 55′

Still Life 35mm col.3′

Il Credo 12 episodes TV

Please reload

© 2018 by Comune di San Biagio Platani

bottom of page